“Se qualcuno ti offre un’opportunità incredibile e tu non sei sicuro di potercela fare, devi dire di sì, imparerai a farlo dopo” (Richard Branson). Questa frase, negli anni, è stata senza saperlo il motore della mia continua ricerca di nuove idee, nuove competenze e quindi di nuove sfide. Non credo che l’eccellenza nel proprio lavoro possa essere mantenuta per lungo tempo, ecco perché sono alla continua ricerca di nuovi business e di partner che sappiano cogliere la sfida e che “intersechino” le loro competenze con le mie.
Quando un Coach inizia un percorso con un’azienda, sta attivando un’opportunità di crescita per i dipendenti e per il business. Il lavoro del Coach, infatti, è uno strumento utile a creare un ambiente in cui i talenti hanno più opportunità di crescita e con un effetto a cascata aiuta a valorizzare tutti i dipendenti rispetto ai contributi portati. Il coaching è uno strumento potente che tramite consapevolezza e riflessione porta al cambiamento. Per me è stato questo il coaching, una presa di coscienza su cosa potevo cambiare nel mio approccio lavorativo per poter essere più soddisfatta e performare meglio. E così dopo una lunga esperienza nell’ambito HR, ora mi impegno quotidianamente nel promuovere il cambiamento nei miei coachee, li aiuto ad osservare i propri comportamenti lavorativi e riflettere su come poterli potenziare per essere più performanti.
“Se qualcuno ti offre un’opportunità incredibile e tu non sei sicuro di potercela fare, devi dire di sì, imparerai a farlo dopo” (Richard Branson). Questa frase, negli anni, è stata senza saperlo il motore della mia continua ricerca di nuove idee, nuove competenze e quindi di nuove sfide. Non credo che l’eccellenza nel proprio lavoro possa essere mantenuta per lungo tempo, ecco perché sono alla continua ricerca di nuovi business e di partner che sappiano cogliere la sfida e che “intersechino” le loro competenze con le mie.
Quando un Coach inizia un percorso con un’azienda, sta attivando un’opportunità di crescita per i dipendenti e per il business. Il lavoro del Coach, infatti, è uno strumento utile a creare un ambiente in cui i talenti hanno più opportunità di crescita e con un effetto a cascata aiuta a valorizzare tutti i dipendenti rispetto ai contributi portati. Il coaching è uno strumento potente che tramite consapevolezza e riflessione porta al cambiamento. Per me è stato questo il coaching, una presa di coscienza su cosa potevo cambiare nel mio approccio lavorativo per poter essere più soddisfatta e performare meglio. E così dopo una lunga esperienza nell’ambito HR, ora mi impegno quotidianamente nel promuovere il cambiamento nei miei coachee, li aiuto ad osservare i propri comportamenti lavorativi e riflettere su come poterli potenziare per essere più performanti.